“Camminando con un geologo nella valle delle meraviglie” – La Commissione Tutela Ambiente Montano propone quest’uscita per domenica 29 ottobre 2023.
PROGRAMMA
Ore 08,30: ritrovo dei partecipanti presso il parcheggio del distributore (appena dopo il bivio per Casso) – Il viaggio per Casso da Feltre è con macchine proprie (ritrovo eventuale a Feltre piazzale Parmeggiani per sistemazione posti auto ore 7.15);
Partenza del gruppo ore 08,45 per: Corpo della frana del Vajont con giro ad anello. Punti panoramici sul vallivo e sulla diga, il bosco vecchio, il laghetto della Mesalezze e la valle migrata, il lago residuo del Vajont ed il By-pass, la frana della Pineda, i resti del vecchio muro della strada circumlacale, Casso con la frana dalla terrazza della vecchia scuola e la storia della frana del Salta. Durante il cammino verra’ raccontata l’essenza della valle e del disastro del 1963.
Ritorno al parcheggio auto circa alle ore 16,30
Conclusione con bicchierata amichevole a Erto. Libera visita a Erto o Casso.
- Giro escursionistico: tipo E con dislivello: 650 mt circa
- Descrizione del giro: lunghezza 9,5 km
- Contributo spese: 10 euro (ANCHE AGLI ISCRITTI CAI)
- Prenotazioni: entro il 27.10.2023 presso Ottica Frescura tel. 0439-2070 con versamento anticipato di 10,00 euro.
Non iscritti CAI: comporta pagamento assicurazione di ulteriori 12,50
Per info: cell. 338/5838656 Marisa D.C.
Pranzo a sacco, abbigliamento caldo consono alla stagione autunnale.
PORTARE FRONTALINO