22 marzo 2025 – Il CAI di Feltre collaborerà con il monitoraggio delle sorgenti con il progetto “Acqua sorgente” promosso dal CAI nazionale.

Che cos’è la Giornata Mondiale dell’Acqua?

Ogni anno il 22 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Acqua. È una giornata che è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, con lo scopo di ricordare a tutti quanto è importante l’acqua per sopravvivere in questo pianeta.

Nel 1992 si svolse la Conferenza delle Nazioni Unite sull’Ambiente e lo Sviluppo a Rio de Janeiro. Nello stesso anno, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione con la quale è stato deciso che il 22 marzo di ogni anno venga celebrata questa giornata.

In questa giornata si vuole sensibilizzare le persone sulla questione critica dell’acqua, alla quale non tutti hanno accesso in alcuni Paesi e aree del mondo. In particolare, si volge l’attenzione all’acqua dolce e a non inquinare l’acqua per tutelare tutti gli habitat acquatici.

Anche le Nazioni Unite sfruttano questa giornata per sottolineare l’importanza dell’acqua e gli effetti che può avere il suo scorretto utilizzo legato al fenomeno dei cambiamenti climatici. Le sue campagne educative vogliono far notare come il nostro uso dell’acqua può aiutare a ridurre la siccità, il problema della scarsità di questa risorsa e l’inquinamento.

Preservando questo bene prezioso, l’ONU ritiene che possiamo proteggere la salute di milioni di persone e salvare vite umane. Inoltre, utilizzando l’acqua in modo più efficiente, possiamo tutti contribuire a ridurre il problema della siccità e in alcuni casi della desertificazione.

Anche noi del Club Alpino Italiano possiamo promuovere queste ”azioni di rispetto” adattando sistemi di risparmio e minor spreco nei rifugi e nelle uscite di trekking personali.

Il progetto Acqua Sorgente

ACQUA da… ”Frammenti”  di Eraclito (filosofo greco)

Dalla terra nasce l’acqua
dall’acqua nasce l’anima…
E’ fiume, è mare, è lago, stagno,
ghiaccio e quant’altro…
è dolce, salata, salmastra,
è luogo presso cui ci si ferma e
su cui si viaggia,
è piacere e paura,
nemica ed amica,
è confine ed infinito,
è cambiamento e immutabilità,
ricordo ed oblio.